Prenota versando un acconto di € 90,00
OPZIONE | PREZZO |
---|---|
Quota individuale in camera doppia - 11.02.2023 | € 240,00 |
Quota individuale in camera tripla - 11.02.2023 | € 240,00 |
Quota in camera singola - 11.02.2023 | € 280,00 |
Quota comprensiva di:
La quota non comprende eventuali extra personali e tutto quanto non indicato alla voce “quota comprensiva di”
Il viaggio verrà effettuato con un minimo di 30 partecipanti.
FERMATE
Sabato 11 Febbraio VALTELLINA – PISA
Ritrovo agli orari e nei luoghi concordati in fase di prenotazione.
Itinerario viaggio via Lecco-Autostrada A1 fino a Parma e proseguimento via Autostrada della Cisa.
Soste in Autogrill per ristoro e per il pranzo libero durante il tragitto.
Arrivo a PISA nel primo pomeriggio e incontro con la guida per la visita della preziosissima Piazza Dei Miracoli, una delle piazze più visitate nel mondo, autentico tesoro a cielo aperto con i suoi quattro incredibili monumenti: il Duomo di Santa Maria Assunta, il Battistero di San Giovanni Battista, il Camposanto monumentale e il simbolo per eccellenza di Pisa, la sua torre pendente, conosciuta in tutto il mondo.
Terminate le visite e il tempo libero, trasferimento in Hotel.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Domenica 12 Febbraio PIETRASANTA – VIAREGGIO e il Carnevale - VALTELLINA
Prima colazione in albergo e rilascio delle camere.
Sistemazione in pullman e trasferimento a PIETRASANTA. Cittadina di origini medievali, è da considerarsi il capoluogo storico della Versilia e la capitale della lavorazione artistica del Marmo.
Negli ultimi decenni ha attirato numerosi artisti che hanno deciso di stabilirsi qui contribuendo a trasformare il luogo in un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alle tante sculture permanenti che si possono ammirare passeggiando per la città. Terminata la passeggiata nel borgo si prosegue verso VIAREGGIO.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per assistere alla sfilata dei Carri Mascherati.
ll Carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti carnevali d’Italia, d’Europa e del mondo. I giganti di cartapesta, che sono i più grandi e movimentati del mondo, dalle ore 15.00 sfilano in successione lungo la passeggiata a mare viareggina dando vita ad uno spettacolo sempre nuovo ed entusiasmante, accompagnati da musica e balli. Le strutture di cartapesta hanno sempre come tema la satira, sia politica che sociale, italiana e internazionale.
Nel tardo pomeriggio inizia il viaggio di ritorno con soste per ristoro lungo il tragitto.
Arrivo nelle località di residenza in tarda serata.
[[terms_and_conditions]]